LoSpaccaTV

VIRGINIO A LO SPACCATV: CHI HA DEL FUOCO DENTRO LO DIMOSTRA SUL PALCO

Sanremo, Virginio

Dopo il Sanremo del 2006 e soprattutto la vittoria nel 2011 ad Amici, il talent show di Maria De Filippi, il 2012 è stato per Virginio l’anno di “Ovunque“. Si tratta del terzo lavoro del cantante di Fondi che mercoledì sera sarà in concerto alla Salumeria della Musica di Milano. Nel noto club meneghino Virginio, con la sua nuova band, alternerà brani dei precedenti lavori a quelli del suo ultimo album di inediti, prodotto da Mario Zannini e Simone Bertolotti per Universal. La settimana scorsa la serata al Piper di Roma è stato un gran successo, che sicuramente verrà ripetuto nell’evento milanese. Lo Spaccatv ha intervistato Virginio,

che si è fatto apprezzare anche come autore collaborando con Elisa, Francesca Michielin Paola e Chiara.

Virginio, due serate speciali  nelle  città che più ti hanno formato. A Milano dove hai vissuto molti anni e hai vissuto le prime esperienze musicali e Roma dove sei esploso con la vittoria ad Amici. Come vivi questi due eventi?

“A Roma è stato un concerto stupendo. Il Piper pieno e il pubblico emozionato. Sul palco abbiamo dato il meglio e questo mi rende orgoglioso. A Milano sarà un’altra occasione per portare la mia musica dal vivo. Chi ha del fuoco dentro lo dimostra sul palco”.

Ovunque” è il tuo terzo lavoro, quello della maturità e delle grandi collaborazioni. Un album complesso, fatto di metafore che raccontano della tua rinascita. Com’è nato questo progetto?

“In realtà è questo il mio vero Album. Ovviamente per chi scrive è tutto sempre in continua evoluzione. Il precedente EP “Finalmente”, che io amo molto, era per forza di cose figlio di tempi molto stretti. Questo è un album che ha un suono molto preciso, il mio suono. E rappresenta in gran parte il mio mondo”.


 "Ovunque" è un album  dove ti sei potuto avvalere della collaborazione tra gli altri di Niccolò Agliardi, Roberto Casalino, Bungaro, Saverio Grandi, Cesare Chiodo e Gary Barlow. Quanto sono state utili queste persone per la tua crescita artistica?

"C'è stata una bella alchimia, anche perché sono tutti artisti che conoscevo già, dunque tutto è stato molto naturale. È un disco cantautorale e mi permetto di dire che lo è in modo nuovo. Sono fiero di questo lavoro".

Tredici i brani inediti inclusi in Ovunque. Qual è quello che ti rappresenta di più e che ti emoziona maggiormente?

"È complicato scegliere. Ogni brano ha una sua particolarità. Da "Alice (Elis)" a "Ovunque", passando per "Inutili Parole" e la cover di "Hallelujah".

Tra l’esperienza sanremese e il trionfo ad Amici di mezzo ci sono anni che spesso hai definito difficili. Ma realmente dove hai trovato la forza per non mollare e credere ancora maggiormente in te stesso e nelle tue qualità artistiche?

"So di avere talento e delle cose da dire. Per me è fondamentale scrivere, oltre che cantare e suonare. Credo che faccia la differenza in termini di qualità. Ho sempre creduto nelle mie potenzialità pur avendo sempre dovuto lottare. Posso dire con fierezza che quello che ho lo devo alla mia tenacia senza dubbio oltre alle persone che credono in me".

Un tuo ricordo di Amici. Hai mantenuto rapporti con i tuoi ex compagni di viaggio? Maria De Filippi ti ha richiamato per la sfida tra i big. Accetteresti un suo invito per un altro programma?

"Sento qualcuno con piacere, ma non amo la ghettizzazione. Maria è una grande professionista e scelsi di partecipare ad Amici proprio perché mi affascinava la sua figura. Abbiamo un rapporto schietto e diretto, quindi ne parleremmo insieme".


A proposito di televisione, il nostro sito parla soprattutto del piccolo schermo. Hai tempo per guardare la tv? Quali programmi prediligi e quali proprio non sopporti?

"Non guardo molta TV, ma quando riesco ho una passione sfegatata per il programma "Cuochi & Fiamme" condotto da Simone Rugiati. Guardare cucinare le persone mi rilassa, come mi rilassa cucinare per gli amici".

E sempre a proposito di tv, a breve ci sarà Sanremo. Quanta è la tua voglia un giorno di tornare su quel palco?

"Sanremo, come Amici, è una bella occasione per mostrare le proprie cose da dire. Quando arriverà il momento saprò che sarò pronto per tornare sul palco".

Cosa ne pensi dell’attuale momento della musica italiana e delle più importanti case discografiche, le cosiddette major?

"Penso che oggi le realtà indipendenti possono fare tanto quanto una major. Si tratta semplicemente di scegliere la propria strada".

Il tuo rapporto con i fan è sempre molto diretto e sei seguito da loro con costanza nelle tue serate e sui social network. Quanto è importante per te la loro vicinanza e qual è secondo te il segreto del successo che hai nei loro confronti?

Cerco di essere sincero. Semplicemente evito di tirarmela e li prendo sul serio perché so che le persone che mi seguono hanno una cultura e non sono di primo pelo, come ho potuto verificare nel tempo. I Social sono uno stupendo mezzo per condividere pensieri e musica. Io li utilizzo con molta costanza.

Tanti anni a Milano, da 2 anni sei a Roma e soprattutto impegni su impegni. Riesci a dedicare tempo alla famiglia e agli amici storici?

"In realtà da poco sono tornato a vivere a Milano. Beh, vivo via da casa da quando avevo 18 anni, diciamo che la mia famiglia è abituata alla mia assenza. Ad ogni modo quando posso torno nella mia città per stare con loro".

Quali sono i progetti per il 2013?

"Tanta musica, nuovo team e tante nuove canzoni".

Fai un saluto allo spaccatv, il nuovo sito che parla di tv.

"Davvero volentieri e in bocca al lupo a te, Antonio!"

Crepi :)...E' un Virginio carico e determinato che con la tappa milanese di mercoledì intende chiudere il suo 2012 nel migliore dei modi. La band che lo accompagnerà sul palco è composta da Vincenzo Angrisani (chitarra acustica ed elettrica), Enea Bardi (basso), Will Medini (tastiera) e Dario Bettinelli (batteria). I biglietti per l'evento di mercoledì sera (ore 22) alla Salumeria della Musica sono disponibili sul circuito Ticketone.

Lascia un commento