E’ lunedì e vi state chiedendo quali sono stati i film più visti del fine settimana? Nonostante le grandi aspettative circa i titoli in corsa agli Oscar, il pubblico italiano ha sorpreso i risultati del box office..
L’attesissimo Birdman del messicano Alejandro Gonzales Inarritu (che ha in tasca ben 9 candidature ai prossimi Academy Awards), si deve accontentare di un quinto posto. Il film con protagonisti Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone e Naomi Watts nel primo weekend di uscita guadagna 820.692 euro. Un risultato di certo inaspettato per la pellicola super favorita alla corsa agli Oscar. Chissà se una volta guadagnata l’ambita statuetta gli italiani si faranno convincere dalla trama di questa vivace commedia..
Intanto, continua il successo di Maccio Capatonda e del suo Italiano Medio che questa settimana troviamo al quarto posto della classifica. 895.292 euro gli incassi del weekend, che portano il film a un guadagno complessivo di ben 3.494.362 euro. Insomma, le strampalate e surreali (dis)avventure di Giulio Verme, tra spensieratezza e umorismo, continuano a contagiare un’ampia platea di spettatori!
Esordio di tutto rispetto per Jupiter – il destino dell’universo. Il film, un action movie che fa l’occhiolino al fantasy, nel primo weekend d’uscita ha incassato ben 962.739 euro aggiudicandosi la medaglia di bronzo del box office. Protagonista, un’inedita Mila Kunis con in mano le sorti dell’intero universo. Accanto a lei un irresistibile Channing Tatum.
Saliamo di un gradino per arrivare al secondo posto del box office dove troviamo un’altra new entry. Si tratta della commedia francese Non sposate le mie figlie, che tra risate, gag e provocazioni gioca con il concetto di diversità e dichiara l’amore unico e incontrastato valore di vita. I numeri della pellicola? 1.118.998 euro nel weekend del debutto.
Sul podio una vecchia conoscenza del box office che, a quanto pare, sembra difficile da battere. Notte al museo 3 – il segreto del faraone si aggiudica il miglior incasso del weekend con 1.314.498 euro, raggiungendo quota 3.828.593 euro di guadagni complessivi. Insomma, ancora una volta il pubblico italiano non ha saputo resistere alla comicità dirompente di Ben Stiller e Owen Wilson, insieme per la terza volta consecutiva, in una delle saghe comiche più apprezzate di Hollywood!
E adesso non rimane che domandarsi quali sorprese ci riserverà il box office nella settimana decisiva degli Oscar.. !