LoSpaccaTV

Siae: importanti novità per artisti e diritti d’autore

Importante novità nel campo dei diritti d’autore. “La Società Italiana Autori Editori (Siae) con la società francese Sacem e quella spagnola Sgae (che costituiscono insieme Armonia) ha firmato un accordo che garantisce l’accesso ai rispettivi repertori musicali per i vari servizi di Google a clienti di tutti i Paesi europei e (per certi repertori) delle nazioni euroasiatiche, del medio Oriente, della penisola arabica, dell’Africa e del subcontinente indiano“. Lo comunica la Siae in una nota. Grazie a questo accordo, Armonia, che aggrega oltre 5,5 mln di opere i cui diritti sono gestiti da Siae, Sacem e Sgae, dà agli utilizzatori la possibilità di ottenere in modo più semplice licenze multi territoriali attraverso una sorta di sportello unico che riguarda lo sfruttamento online e mobile in un territorio costituito da 35 paesi. «Accordi come questo -commenta Sami Valkonen, direttore del music licensing di Google– sono fondamentali per assicurare che gli artisti ed i titolari di diritti ricevano un’adeguata remunerazione per la loro attività creativa e che i service provider di musica in digitale possano offrire sul mercato servizi innovativi a beneficio dei consumatori europei». Secondo il vice dg della Siae, Manlio Mallia, l’accordo è “un passo nella direzione indicata dalla Commissione Europea e anticipa gli scopi della Direttiva sulla gestione collettiva nell’aggregazione dei repertori. Può essere considerato un progresso nel processo di implementazione dell’Agenda digitale europea“.

Lascia un commento