Ancora ascolti record per Sanremo 2020. Il 54.5% (9.836.000 soettatori) raggiunto dalla terza serata rappresenta il miglior risultato dal 1997, quando la terza serata del festival, condotto da Mike Bongiorno con Piero Chiambretti, fece segnare il 55.5%.
La prima parte del festival (dalle 21.28 alle 23.47), che conteneva l’intervento di Benigni, ha ottenuto ben 13.533.000 spettatori con il 53,6% di share. Oltre mezzo milione in più della serata di mercoledì e oltre un milione in più del debutto di martedì.
La seconda parte (dalle 23.51 all’1.59) è stata vista da 5.636.000 spettattori con il 57,2% di share. La serata delle cover targata Amadeus batte decisamente quella del Baglioni Bis, che ottenne l’anno scorso 10.851.000 spettatori con il 46,4% nella prima parte e 5.126.000 spettatori con il 49,1% nella seconda parte.
Amadeus ha dedicato in apertura di serata ieri un pensiero alle vittime dell’incidente ferroviario a Lodi.
Georgina, compagna di Ronaldo, sul palco: prima gag con Amadeus, poi balla il tango e raggiunge CR7 in platea per un saluto. Amadeus riceve dal campione la sua maglia della Juve. Amoroso, Nannini, Emma, Elisa, Pausini, Mannoia, Giorgia, lanciano il concerto del 19 settembre a Campovolo contro la violenza sulle donne.
Le note di Lewis Capaldi. Alketa Vejsiu, nota conduttrice tv albanese: ‘Donne hanno vinto il festival’. E poi arriva il medley di Mika. La serata termina addirittura alle 2.05 quando arriva i voti dell’Orchestra. A spuntarla è la voce unica di Tosca. Fanalino di coda Morgan con Bugo. Stasera, a inizio puntata, Amadeus fornirà la classifica completa che comprende i voti della giuria demoscopica e appunto, quelli dell’orchestra. Stasera a votare saranno i giornalisti.