LoSpaccaTV

Profumo di cinema: la nuova rubrica de LoSpaccaTv

cinema

Profumo di cinema è una rubrica che presenta tutte le novità della settima arte! Film in uscita, interviste esclusive, novità e anteprime: tutto senza noiosi tecnicismi e soprattutto senza la presunzione di mettersi in cattedra per giudicare la creatività dei professionisti. La missione? Scrivere di cinema, spettacolo e teatro per raccontare, informare e fare divertire il pubblico, perché il vero gusto del cinema non è la critica ma l’intrattenimento!

Oggi il primo appuntamento con…

 “Sai che c’è di nuovo (nelle sale) ?” – le uscite della settimana

Settimana ghiotta per i nostri lettori cinefili! Sono molti infatti i film in uscita nelle sale in questo giovedì 22 gennaio. L’Italia sarà protagonista con ben due commedie che faranno divertire il pubblico.

In primis, Il nome del figlio di Francesca Archibugi che si ispira alla pellicola francese Cena tra amici. Le vicende si snodano attorno ad un gruppo di attori campioni di risata a partire da Rocco Papaleo, Alessandro Gassmann e Luigi Lo Cascio, che trovano la loro controparte femminile in Valeria Golino e Micaela Ramazzotti. Cinque personaggi, una cena e tante chiacchiere che tra scherzi, equivoci e vecchi ricordi faranno resuscitare dal passato segreti e sorprese inattese. Il tutto però con un unico grande obiettivo: far divertire il pubblico e ricordarci che, in fondo, le vecchie amicizie riescono a superare le difficoltà imprevedibili dello scorrere inesorabile del tempo.

La curiosità: nell’ultima parte del film si vedono le immagini vere della nascita di Anna Virzì, figlia di Paolo, qui in veste di produttore, e di Micaela Ramazzotti.

Risate in salsa contadina, invece, per Sei mai stata sulla luna?,  esilarante commedia che porta la firma di Paolo Genovese. Le campagne pugliesi fanno da sfondo alla divertente storia di Guia, interpretata da Liz Solari, avvenente direttrice di una rivista di moda, che per uno scherzo del destino si vede costretta a fare ritorno nella masseria di famiglia, abitata da strampalati personaggi caricaturali ma molto divertenti! Tra loro un contadino d’eccezione, Raoul Bova, che recita accanto ad un cast tutto made in Italy, da Nino Frassica a Neri Marcorè, passando per Sergio Rubini, Sabrina Impacciatore, Pietro Sermonti, Emilio Solfrizzi e Giulia Michelini.

La curiosità: Raoul Bova ha confessato di avere realmente una passione per la vita di campagna. Come lui anche l’attrice premio Oscar Helen Mirren, che da qualche anno ha una masseria proprio a Tricase, in Puglia, paese non distante da Nardò, dove è stato girato il film di Genovese.

Dall’Italia, filo diretto a Hollywood con un film in corsa agli Oscar che, lo ricordiamo, verranno assegnati il 22 febbraio prossimo. Candidata per la statuetta come miglior attrice protagonista Julianne Moore (fresca di Golden Globe) che proprio questa settimana vedremo sullo schermo nel film drammatico Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. Qui l’attrice fa i conti con un ruolo particolarmente impegnativo, ovvero quello di una professoressa di linguistica che scopre di essere ammalata di una forma rara e precoce di Alzheimer. Da quel momento la sua vita subisce un cambiamento drastico e radicale, ma la donna non si da per vinta e lotta ogni giorno per riconquistare la sua quotidianità e il suo equilibrio. Nel cast anche Kristen Stewart, nei panni della figlia della protagonista.

La curiosità : Il tema della malattia e della lotta per la conquista dell’equilibrio quotidiano sono ben noti al regista del film Richard Glatzer che è affetto da Sla.

Lascia un commento