Sai che c’è di nuovo (nelle sale?)
Un nuovo weekend cinematografico è alle porte. Ecco dunque le novità che consigliamo ai nostri lettori cinefili!
Partiamo da un film tanto atteso e già molto discusso. Italiano medio, l’ irriverente commedia che segna l’esordio al cinema di Maccio Capatonda (alias Marcello Macchia) e della fidata squadra di comici che, da sempre, lo affianca dal web alla tv, passando per lo “zoo” radiofonico di Radio 105, ovvero Herbert Ballerina (Luigi Luciano) e Ivo Avido (Enrico Venti). Il trio porta sul grande schermo vizi e capricci tipicamente italiani attraverso la storia di Giulio Verme, uomo di mezza età estremamente politically correct; vegano, ambientalista e con il sogno di cambiare il mondo, Giulio si trasformerà in un personaggio spregiudicato, egoista e superficiale. Una critica alla società contemporanea che fa leva sull’ironia, l’irriverenza e la satira di cui il Maccio Capatonda televisivo ci ha abituato da tempo.
La curiosità: Nella storia un ruolo fondamentale spetta alle due figure femminili. L’attrice Lavinia Longhi è Franca, fedele compagna del protagonista, mentre Barbara Tabita (volto note de I Cesaroni e Incantesimo e vista recentemente nel film Italo con Marco Bocci) interpreta l’avvenente Sharon, un ruolo che le ha fatto riscoprire il fascino delle bionde!
Quando : da giovedì 29 gennaio
Continuiamo con i film all’insegna della risata! Esce questa settimana l’attesissimo Notte al Museo 3 – il segreto del faraone, terzo capitolo di una saga divenuta ormai un classico della comicità targata Hollywood. In questo episodio i protagonisti Ben Stiller e Owen Wilson voleranno al British Museum di Londra con lo scopo di rinvigorire i poteri magici della misteriosa tavola di Ahkmerah.
La curiosità: Il film vanta nei credits il nome di Robin Williams, celebre attore scomparso lo scorso 11 agosto e proprio il ruolo di Teddy Roosvelt rappresenta una delle sue ultime apparizioni sul grande schermo. Nel 2015, infatti, lo vedremo anche nei panni di Nolan Mack, protagonista del lungometraggio Boulevard, presentato al Tribecca Film Festival, dove interpreta un sessantenne che, all’improvviso, si trova costretto a fare i conti con la sua omosessualità.
Quando : da mercoledì 28 gennaio
Altro evento importante richiama l’attenzione dei cinefili questa settimana. Arriva Unbroken, attesissima pellicola che porta la firma di Angelina Jolie. L’attrice che qui ritroviamo nei panni di regista e produttrice, racconta la storia toccante e al contempo coraggiosa di Louis Zamperini. L’atleta olimpionico e eroe di guerra americano catturato e torturato dai soldati giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale, prima di scomparire lo scorso 2 luglio, strinse un rapporto profondo con la Jolie, che rimase conquistata dalle sue storie tanto da dedicargli il suo secondo lavoro da regista.
La curiosità: Louis Zamperini aveva origini italiane. Sia la madre Luisa Dossi che il padre Luigi erano immigrati italiani originari di un piccolo paese del Veneto, Castelletto di Brenzone. Proprio per questo, per molto tempo in casa Zamperini si parlò l’italiano. Ma questo film è legato all’Italia in modo diretto anche grazie ad Angelina Jolie, che in occasione dell’anteprima romana, è volata nella Capitale ed è stata accolta in udienza privata in Vaticano da Papa Francesco.
Quando : da giovedì 29 gennaio
Infine, il biopic che non ti aspetti. Il regista Mike Leigh firma Mr. Turner, pellicola che ripercorre la vita di uno dei più importanti pittori paesaggisti della storia moderna, William Turner. L’eccentrico artista britannico ha il volto di Timothy Spall (il Peter Minus della saga di Harry Potter), che presta i suoi occhi a un personaggio caratterizzato da una sete continua di novità da osservare e dall’instancabile voglia di trovare qualcosa di diverso, di raro e di ammirevole da rappresentare nei suoi dipinti. La pellicola ci presenta non solo la parte artistica del pittore, ma anche il suo lato umano, puntando l’obiettivo sul suo rapporto con il padre e con le donne.
La curiosità: il film ha ricevuto ben quattro nomination agli Oscar 2015 per fotografia, scenografia, costumi e colonna sonora. Un motivo in più per gli appassionati di andare a vederlo in sala e arrivare più preparati alla maratona notturna del 22 febbraio!
Quando: da giovedì 29 gennaio