Nella quinta puntata di “Top tutto quanto fa tendenza”, in onda su Rai Uno, l’ex ragazza del “Piper”, Patty Pravo è stata intervistata nelle Scuderie del Quirinale durante una mostra dedicata al pittore Henri Matisse.
La cantate ha raccontato un po’ di sè, e del suo rapporto con la musica, l’amore e la trasgressione.
Scoperta negli anni 60 nella famosa discoteca romana del Piper, che è stata simbolo dell’epoca e vero e proprio fenomeno di costume, che ha visto transitare diversi artisti del mondo dello spettacolo e dell’arte, oltre che personaggi della scena mondana.
Patty Pravo, artista veneziana eclettica, dalla voce inconfondibile, bellezza senza tempo, e trasgressione divenuta eleganza.
Una vita all’insegna dell’anticonformismo e dell’eccentricità, un’artista che ha contribuito alla storia della musica italiana, lanciando anche mode e tendenze e vantando nove presenze al festival di Sanremo.
Negli anni duemila per Patty Pravo diversi premi ricevuti, tra cui un “Premio alla carriera” nel 2003, e il Nastro d’argento per l’interpretazione del brano Sogno nel 2010, e successivamente il Premio “Lunezia” per il “miglior brano originale” e per la qualità musical-letteraria del brano La Luna, scritto per lei da Vasco Rossi.
Tra i vari successi della cantante, ricordiamo “Ragazzo triste”, “La bambola”, “Pazza idea”, “Pensiero stupendo, “E dimmi che non vuoi morire”, e tanti altri.
Alla domanda che rapporto avesse con la trasgressione, la cantante ha risposto che la trasgressione adesso rappresenta la normalità, in quando non vi sono più regole da “infrangere”.
La musica è per lei la forma di arte più elevata, che ha dato forma e spessore alla sua vita, un’artista poliedrica che durante la sua lunga carriera ha sperimentato diversi generi musicali, spaziando dalla musica classica, al blues, al pop, al country.
Tra le varie domande poste all’artista, quella di come è riuscita a gestire il successo negli anni, la risposta è immediata, semplicemente con disciplina e rigorosa professionalità che da sempre la contraddistingue.
Durante l’intervista, Patty Pravo ha raccontato i suoi quattro viaggi nel deserto, un’esperienza mistica e introspettiva, che ha allargato maggiormente i suoi orizzonti e le sue visioni.
In conclusione alla domanda quale fosse la sua pazza idea, l’artista ha dichiarato che senza pazze idee non si può vivere.