In occasione del primo anniversario della morte di Paolo Villaggio, arriva in esclusiva in chiaro su TV8 La voce di Fantozzi, il docufilm riconosciuto di interesse culturale dal MIBACT e presentato in concorso in anteprima alla 74^ Mostra del Cinema di Venezia, che raccoglie testimonianze e ricordi sulla maschera più originale e popolare della cultura italiana del dopoguerra: il ragionier Ugo Fantozzi, il più noto impiegato della storia di questo Paese.
Il film vede protagonista Paolo Villaggio, nella sua ultima commovente prova d’attore e le dichiarazioni di sua moglie Maura, oltre che di diversi personaggi che lo hanno conosciuto e apprezzato: da Diego Abatantuono a Bruno Altissimi, passando per Renzo Arbore, Lino Banfi, Maurizio Battista, Roberto Benigni, Antonino Cannavacciuolo, Gianni Canova, Maurizio Costanzo, Domenico De Masi, Dario Fo, con la sua ultima intervista, Anna Foglietta, Fiorello, Nino Frassica, Francesco Giorgino, Michele Mirabella, Neri Parenti, Andrea G.Pinketts, Christian Raimo, Emanuele Salce, Emilio Schroeder, Marco Travaglio, Enrico Vaime e Fabio Volo.
Il docufilm sul mitico personaggio di Fantozzi – nato ufficialmente nel 1967 quando fa la sua prima apparizione, in radio, nel programma “Il sabato del villaggio” – è diretto da Mario Sesti.
Lo speciale vede anche la partecipazione straordinaria di Milena Vukotic (nel ruolo di Pina Fantozzi), Plinio Fernando (Mariangela Fantozzi), Paolo Paoloni (Mega Direttore Galattico) e Clemente Ukmar (controfigura di Villaggio in tutti i film di Fantozzi) nei panni dei personaggi storici della saga fantozziana e impegnati in dialoghi inediti scritti proprio dallo stesso Paolo Villaggio.
Appuntamento giovedì 5 luglio alle 23.15 su 8. Lo speciale è anticipato in prima serata da Fantozzi in Paradiso, ottavo capitolo della saga.