“La voce di Fantozzi” è l’ultimo regalo di Paolo Villaggio

Nonostante l’età che scorreva via inesorabile, per citare Totti “Maledetto il tempo”, Paolo Villaggio fino a poche settimane fa non aveva rinunciato alla voglia di stupire, lavorare, progettare. Si intitola infatti ‘La voce di Fantozzi’ l’ultimo film-documentario al quale ha lavorato il grande attore genovese.
Con la regia di Mario Sesti, è prodotto da Daniele Liburdi e Massimo Mescia per Volume, che ha già realizzato l’audiolibro letto dallo stesso Villaggio, dal libro del 1971. Un audiobook uscito nello scorso mese di dicembre e su cui lo stesso Paolo ha lavorato moltissimo, fornendo tanti spunti inediti e idee illuminanti.
Per ‘La voce di Fantozzi’, che omaggia il ragioniere più divertente e amato d’Italia, l’attore ha anche scritto nuovi dialoghi per alcuni dei suoi più famosi personaggi come il Megadirettore e la signora Pina.
Il film sulla maschera comica piu’ popolare del cinema italiano conterrà anche le testimonianze di Roberto Benigni , Dario Fo, Lino Banfi, Fiorello, Renzo Arbore, Maurizio Costanzo, tra gli altri.
Nell’inquadratura, realizzata a casa sua, che chiude ‘La voce di Fantozzi’, Villaggio tiene in mano il ciak del film, attualmente in fase di edizione.
SHARE ON
Potrebbe interessarti anche...
Maria Cristina Maccà, attrice poliedrica, talentu...
In occasione del primo anniversario della morte di...
Un omaggio al genio di Paolo Villaggio attraverso ...