Roberto Benigni torna su Rai1. Dopo l’esegesi dell’Inno di Mameli, in occasione della serata dedicata ai 140 anni dell’Unità d’Italia al Festival di Sanremo 2011, l’artista toscano dedicherà un’operazione analoga tra storia e spettacolo ai dodici principi fondamentali della nostra Costituzione in uno show che ha voluto intitolare La più bella del mondo. Il tutto andrà in onda lunedì sera alle 21.10, in diretta dallo storico Teatro 5 di Cinecittà (riaperto e ristrutturato dopo l’incendio di qualche mese fa). “L’ho riletta -ha spiegato Roberto Benigni all’Adnkronos – ed è straordinaria: la più bella del mondo, la nostra Costituzione. Mi sono occupato di Dante e della sua opera che illustra il cielo di Dio, con la Costituzione torniamo nel cielo degli uomini. In questo particolare momento storico ci stiamo tutti un pò perdendo,bisogna riscoprire chi ci ha indicato e illuminato la strada con delle regole semplici”. Ad una prima parte di satira e comicità su argomenti d’attualità, seguirà la seconda in cui Roberto Benigni racconterà la grandezza dell’Italia, analizzando le fasi che hanno caratterizzato la nascita del nostro ordinamento, l’opera più ispirata nata dalle menti dei padri fondatori della Patria. Per la diretta, l’attore toscano sarà circondato da un pubblico composto anche da ragazzi e soprattutto a loro spiegherà che la Costituzione ancora respira, “come la cupola del Brunelleschi: sono così belle e tuttora vivono”.
La più bella del mondo, dopo appunto l'esegesi dell'Inno di Mameli, è un passo nuovo nel percorso che Roberto Benigni ha intrapreso per avvicinare il pubblico alla nostra storia: "Se penso a quanti Stati hanno fatto propri questi stessi principi ho già il batticuore". Prodotto dalla Melampo Cinematografica, lo spettacolo è organizzato da Lucio Presta con la produzione esecutiva di Arcobaleno Tre.