Il programma di Alessandro Barbero che partirà oggi, lunedì 11 settembre su La7, si intitola “In viaggio con Barbero – Democrazia e dittatura”.
La nuova stagione televisiva di La7, si preannuncia davvero interessante. Dopo alcuni “addii”, oggi, lunedì 11 settembre, partirà il programma di Alessandro Barbero, noto professore universitario di storia medievale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Vercelli. Il noto docente è particolarmente amato dal pubblico, per via del suo indubbio talento nella divulgazione della storia e del carisma che riesce ad esercitare sul grande pubblico.
Il programma di Alessandro Barbero su La7, l’anteprima
Alessandro Barbero è pronto a sbarcare su La7, questa sera, 11 settembre alle ore 21:15. Il programma sarà incentrato sulla storia e nella prima puntata, il conduttore si presenterà, porterà alla luce il suo percorso, raccontando il suo rapporto con la storia. Inoltre, parlerà del valore della parola democrazia e tutta la sua evoluzione, fino ai nostri giorni. Nella seconda parte della prima puntata, ci saranno alcune “lezioni-spettacolo”, in cui i telespettatori avranno modo di viaggiare nel tempo.
Potrebbe interessarti anche Arena Suzuki torna in tv
Chi è Alessandro Barbero?
Il noto docente universitario, Alessandro Barbero è nato il 30 aprile 1959 a Torino. Sin dalla tenera età, ha sempre manifestato una grande passione per lo studio, in particolare modo per la storia. A quel punto, Barbero ha deciso di iscriversi al Liceo classico Cavour. Da sempre è una persona curiosa, brillante e intelligente e perciò, ha scelto di conseguire la laurea in Lettere, nel 1981, presentando una tesi in storia medievale presso l’Università degli Studi di Torino. Successivamente, dopo aver conseguito anche il dottorato preso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984, ha vinto il concorso per un posto di ricercatore in storia medievale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dal 2002, è diventato ordinario di Storia Medievale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.