Quinto numero de Il Merlo Parlante, la rubrica che tutte le settimane porta dal 10 allo 0 i personaggi famosi. E in quest’occasione a raggiungere il gradino più alto è sua Santità. Si proprio Papa Francesco che il merlo parlante promuove a pieni voti. Rispetto a sette giorni fa fa un bel balzo in avanti Noemi che dunque si riscatta prontamente mentre a essere bocciata è anche Maria De Filippi. Certi tipi di sfoghi non posso essere accettati.
IL MERLO PARLANTE
Chi vola e chi invece…
a cura di Gian Marco Merlo, giornalista del settimanale Nuovo
10 a Papa Francesco. Tutti d’accordo: il mondo cristiano ha trovato un Pontefice che rimarrà nella storia. Non solo il gesuita Jorge Mario Bergoglio predica e vive la povertà come nessuno dei suoi predecessori ha fatto mai. Ma è entrato nel cuore della gente in pochissime ore, alla faccia dei corvi e di chi immaginava un futuro della Chiesa sempre più nero. Al di là della rinuncia all’anello d’oro e alle scarpe rosse, agli spostamenti in metropolitana che faceva a Buenos Aires e alla sua straordinaria semplicità, l’impressione è che ci troviamo di fronte a un grande comunicatore. Anche la televisione ne trarrà giovamento. Perché i suoi Angelus regaleranno sempre qualche bella sorpresa. Proprio come successo al debutto, quando, come un normale parroco di campagna, ha detto ai fedeli prima di congedarsi: “Buona domenica e buon pranzo”. Benvenuto Papa Francesco!
9 a Daniel Adomako. Ai tempi di X Factor 4 era stato aspramente criticato da alcuni giurati del talent show per la sua voce “in falsetto”. E non aveva fatto molta strada nell’edizione vinta poi da Nathalie Giannitrapani. Ma il ragazzo, originario del Ghana, ora si è preso una rivincita con gli interessi, vincendo Italia’s Got Talent e portandosi a casa il montepremi del valore di 100 mila euro. Esempio vivente che nella vita non basta un “no” per fermare i sogni di gloria.
8 a Noemi. Qualcuno deve averle fatto notare che nella prima puntata di The Voice of Italy, la “rossa” era stata un filino troppo snob. Così, nel secondo appuntamento, la cantante si è mostrata decisamente più morbida e accomodante. Tanto che nelle nuove audizioni al buio ha girato la poltrona come una trottola. Talmente buona che avrebbe preso nella sua squadra pure i Los Locos e il Pulcino Pio.
7 al gabbiano diventato una star planetaria per essersi appollaiato a lungo sul comignolo della Cappella Sistina, mentre gli occhi del mondo erano in attesa di assistere alla fumata per l’elezione del Papa. In suo onore è nato perfino un profilo Twitter che ha raccolto in pochi minuti migliaia di followers. Pur di avere successo il pennuto ha rischiato di finire arrostito con contorno di patate. Cosa non si fa per un quarto d’ora di celebrità!
6 a Mediaset Premium che, dopo aver resistito a lungo, ha ceduto alla lussuria. Complice la crisi economica, Piersilvio Berlusconi ha aperto le porte della sua pay tv alla pornografia, che rappresenta un mercato sempre verde. Si stima, infatti, che la controparte Sky riesca a incamerare ogni anno dal settore diverse decine di milioni di euro. E così dal 22 marzo, dalle 23 alle 7 del mattino, via a tre nuovi canali denominati Hot Time, visibili solo con codice segreto a pagamento. La notte degli italiani godrà di nuova luce. Rossa ovviamente.
5 allo sfogo surreale di Maria De Filippi che, durante Amici, se la prende con un giornalista (senza farne il nome) che si è permesso di chiamare il suo ex autore Luca Zanforlin, fresco di divorzio dalla trasmissione, per saperne di più sul motivo dell’addio. "Ieri qualcuno ha telefonato a Luca… sperando che avesse litigato con me", ha detto la conduttrice. "Io lo trovo così piccolo, ma così meschino e così stupido, che avevo voglia di telefonare a questa persona e insultarla". Ma stiamo scherzando? Solo nelle peggiori dittature sono vietate le domande. Vuoi vedere che Canale 5 è sotto regime militare e non lo sapevamo?
4 alla presunta amante di Edison Cavani. Esiste? Non esiste? Proprio nei giorni in cui l’attaccante del Napoli è diventato papà per la seconda volta, aumentano le voci di una sua presunta relazione con una giovane partenopea. In città è scattata la caccia alla rivale della moglie dell’uruguaiano, Maria Soledad. E anche in tivù non si parla d’altro. Gli indizi si concentrerebbero sulla figlia 22enne di un noto ristoratore, per giunta già fidanzata con un coetaneo. Per ora non c’è nessuna conferma. Ma si dice che la moglie di Cavani, ferita dal gossip, sia già passata alle vie legali. Come darle torto?
3 alla figuraccia della Cei. La Conferenza Episcopale Italiana era così sicura che Angelo Scola, superfavorito arcivescovo di Milano, venisse eletto Papa, da aver già preparato un comunicato ufficiale di congratulazioni. E alle 20.24, pochi minuti dopo l'Habemus Papam,la Cei scriveva via e-mail: "Il Segretario Generale esprime i sentimenti dell’intera Chiesa italiana nell'accogliere la notizia dell’elezione del Card. Angelo Scola a Successore di Pietro". Qualcuno avrà mica esagerato con l’incenso?
2 alla gaffe di The Bible, serie televisiva in onda negli Stati Uniti, che racconta la storia della genesi a puntate. Davanti a 13 milioni di telespettatori è apparso per la prima volta il personaggio di Satana e, sorpresa delle sorprese, l’attore che lo interpreta Mehdi Ouzaani è identico a… Barack Obama. Diavolo di un presidente! Vuoi vedere che questo serial, trasmesso da History Channel, finirà molto prima del previsto?
1 alla fiction K2, la montagna degli italiani, andata in onda su RaiUno. Talmente lenta e priva di emozioni che guardandola si aveva più voglia di scendere a valle che di salire in cima. Per non parlare della scena della selezione dell’equipaggio: al confronto i casting per entrare ad Amici sono molto più faticosi.
0 a Lucia Annunziata. La giornalista dal nome manzoniano non è stata per niente amorevole con Angelino Alfano, seduto di fronte a lei per un'intervista diventata ben presto rovente. All'onorevole del Pdl ha detto, senza troppi giri di parole: "Forse non è possibile un candidato moderato al Quirinale perché voi siete impresentabili...". L'intervistatore che offende l’intervistato è una vera scorrettezza, che diventa ingiustizia pura se pensiamo che è pagata col canone degli italiani. E poi che senso ha invitare qualcuno a "casa" propria e poi, come varca la porta, dargli il benvenuto con un calcio nel sedere?