giffoni

Antonio Tortolano

Giffoni Experience 2015 con 156 film

Giffoni

Il Giffoni Experience 2015 è stato presentato oggi a Casal di Principe. 3.600 giurati provenienti da circa 50 Paesi: saranno loro il cuore e l’anima della 45ᵃ edizione, in programma dal 17 al 26 luglio.

Attualissimo il tema scelto per l’occasione “Carpe Diem”: “Un monito a cogliere il momento giusto per agire – spiega il direttore Claudio Gubitosi – ad essere pronti ad accogliere il cambiamento e rendere straordinaria la propria vita, senza aspettare”.

Anche questa volta, Giffoni saprà stupire con il suo programma: 156 film di cui 98 in concorso, 7 anteprime e 7 teaser delle più importanti major, 3 eventi speciali in anteprima mondiale, una maratona “Omaggio a Robin Williams”, 10 eventi musicali. Oltre 70 talent italiani ed internazionali, artisti e maestri per la speciale sezione Masterclass con 18 incontri,200 spettacoli gratuiti tra laboratori, teatro per bambini, giocolieri, artisti di strada, ballerini, circensi e burattini, 20 incontri dedicati all’innovazione digitale, 4 meet&greet riservati a 4.000 fan non in giuria. Sono solo alcuni dei significativi numeri che compongono questa edizione del Festival.
Giffoni è magia che cresce e si rinnova anno dopo anno – dichiara il Presidente Pietro Rinaldi- dove il futuro è già presente e si intrecciano le più diverse forme di espressione artistica, culturale e sociale. Abbiamo lavorato tutti insieme affinché il brand, ormai noto e affermato in tutto il mondo, potesse assicurare ai ragazzi che frequenteranno Giffoni tra qualche giorno la più intrigante selezione cinematografica, talenti in grado di offrire segni e valori, attività e animazioni più varie”.

IL TEMA – CARPE DIEM

La scelta del tema dell’edizione batte la strada della condivisione con la propria fanbase e della creatività 2.0.È il frutto di una volontà popolare, di quei ragazzi che con Giffoni hanno l’opportunità di far sentire la propria voce. È un invito, è un monito, è un concetto.

È l’invito a rendere straordinaria la propria vita. A non accontentarsi, senza rimandare “a poi” quello che si può fare subito, con coraggio e con passione.È un monito, come quello che sussurra il professor Keating (il compianto immenso Robin Williams) alle orecchie dei suoi allievi ne “L’Attimo Fuggente”: la vita scorre veloce e l’età acerba della giovinezza non ritornerà, per questo va fatta fruttare appieno per goderne l’irripetibile unicità. È un concetto antichissimo e sempre attuale. Carpe Diem è la bellissima locuzione che Orazio coniò per esprimere l’idea che “vivere il presente” è la strada maestra per affermare la propria libertà individuale nel gestire la propria esistenza.Carpe Diem per noi non ha lo stesso valore “distorto” che ebbe nel Rinascimento (invito al godimento effimero finché dura la giovinezza), ma quello più filosofico legato alla consapevolezza che all’Uomo il futuro è precluso, come conoscenza. Però in qualche modo è possibile determinarlo con le scelte “presenti”, con le azioni che adesso (nel qui e ora) metteremo in campo.Noi esortiamo, attraverso questa linea tematica del 2015, a cogliere le occasioni, le opportunità, le gioie che si presentano oggi, senza alcun condizionamento derivante da ipotetiche speranze o ansiosi timori per il futuro!

giffoni

LE GIURIE
Oltre 3.600 giurati provenienti da circa 50 Paesi (tra cui Australia, Corea del Sud, Francia, Giordania, India, Iraq, Libano, Palestina, Qatar, USA). Migliaia di ragazzi – dai 3 ai 18 anni in su – scelgono di dedicare dieci giorni della loro estate ad un sogno: un’idea “contagiosa” chiamata Giffoni. Ben 330 i giovani che saranno ospitati presso le famiglie di Giffoni e dei centri limitrofi. Arriveranno per la prima volta in Cittadella delegazioni dall’Iraq, dal Marocco, dal Pakistan e dal Tajikistan mentre ritornano, dopo qualche anno di assenza, giurati provenienti da Albania, Bosnia Erzegovina e Brasile.

SEZIONI E FILM

Il programma cinematografico prevede 156 film tra lungometraggi e cortometraggi, in concorso e fuori concorso, selezionati su oltre 4.200 produzioniin preselezione. Le sezioni competitive sono: Elements+3 (3-5 anni);Elements+6 (6-9 anni); Elements+10 (10-12 anni); Generator+13 (13-15 anni); Generator+16 (16-17 anni);Generator+18 (dai 18 anni in su) e GexDOC. E, ancora, Cinema al Parco, con alcuni tra i migliori film già distribuiti in Italia certificati “Giffoni” e quattroFocus on dedicati al Qatar, alla Macedonia, alla Georgia e all’Albania.

I TALENTI

ORLANDO BLOOM, DARREN CRISS, TOM FELTON, MARTIN FREEMAN, LAUREN KATE, MARK RUFFALO, ASIA ARGENTO, ALEX&CO (IL CAST), ELEONORA ANDREATTA, PAOLO APOLITO, ALESSANDRO BARICCO, GARY BASEMAN, VALERIO BERGESIO, BRACCIALETTI ROSSI (IL CAST), MATTEO BRANCIAMORE, MASSIMILIANO BRUNO, LUCA CAPUANO, FORTUNATO CERLINO, FRANCESCA CHILLEMI, FEDERICO CLAPIS, LODOVICA COMELLO, VALENTINA CORTI, IVAN COTRONEO, LEONARDO DECARLI, LUCA DE FILIPPO, FABIO DE LUIGI, CLAUDIO DI BIAGIO, ANGELO DURO, TEA FALCO, FAVIJ, ANNA FOGLIETTA, DUCCIO FORZANO, STEFANO FRESI, LILLO&GREG, EDOARDO LEO, SELVAGGIA LUCARELLI, TESS MASAZZA, ROCIO MUNOZ MORALES, DANIELE ORAZI, ROBERTO PEDICINI, THE PILLS, MASSIMO POGGIO, ALESSANDRO RAK, PRIMO REGGIANI, RICCARDO ROSSI, SERENA ROSSI, FEDERICO TADDIA, FABIO TROIANO, NICOLAS VAPORIDIS, WALTER VELTRONI, ZODA

ANTEPRIME

ANT-MAN, CITTÀ DI CARTA (PAPER TOWNS), THE DUFF (L’A.S.S.O. NELLA MANICA), PIXELS, EDUARDO E I BURATTINI, NÉ GIULIETTA NÉ ROMEO, QUANDO C’ERA MARNIE

EVENTI SPECIALI CINEMA E TEASER PREVIEW

ALEX & CO, BABBO NATALE NON VIENE DA NORD, UN BACIO, I BAMBINI SANNO, BIAGIO, BREAKING DANCE, GAME THERAPY, HEY YOU, HOTEL TRANSYLVANIA, HOTEL TRANSYLVANIA 2, INSIDE OUT, MILES DAL FUTURO, MINIONS, IL PICCOLO PRINCIPE, STAR WARS REBELS 2, SVANIRE

TRIO MEDUSA LATE SHOW @ GIFFONI
MALIKA AYANE, LORENZO FRAGOLA, THE KOLORS, GUÈ PEQUENO, MAX PEZZALI, RAIGE, ZERO ASSOLUTO, NINA ZILLI
GIFFONI MUSIC CONCEPT
BLINDUR, THE CITIZEN, LEF, NIBIRU PRJ22, PSYCHOPATIC ROMANTICS, SHA’ DONG, THE SMASH, RESURREXION

GIFFONI STREET FESTIVAL: ARTE, TEATRO, ANIMAZIONI. 200 SPETTACOLI PER IL PAESE
200SPETTACOLI E APPUNTAMENTI TRA ARTISTI DI STRADA, TEATRO, BURATTINI, DANZA, GIOCHI E ANIMAZIONI DIFFUSI PER IL PAESE

Lascia un commento