Ascolti TV, nella serata di ieri, venerdì 6 ottobre 2023, su Rai1 Tale e Quale Show ha conquistato 3.381.000 spettatori pari al 22% di share. Su Canale5 l’ultima puntata de La Voce che hai Dentro ha incollato davanti al video 1.876.000 spettatori con uno share dell’11.1%. Su Rai2 la partita dei Mondiali Maschili di Rugby – Francia-Italia è la scelta di 507.000 spettatori pari al 2.7% (pre e post gara a 374.000 e il 2%). Su Italia1 Big Game – Caccia al presidente è visto da 1.194.000 spettatori (6.6%). Su Rai3 Totò e il principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera segna 586.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.344.000 spettatori (9.7%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 738.000 spettatori e il 5.6%. Su Tv8 le qualifiche di Formula 1 – GP Qatar ottengono 368.000 spettatori con il 2.1% (pre e post qualifiche a 213.000 e l’1.3%). Sul Nove Fratelli di Crozza sigla 1.116.000 spettatori (6%). Sul 20 Ferite mortali è visto da 542.000 spettatori (3%). Su Rai4 The Hollow Point – Punto di non ritorno arriva a 295.000 spettatori (1.6%). Su Iris Contact è visto da 326.000 spettatori (2%). Su La5 Grande Fratello segna 168.000 spettatori pari all’1.3%.
Ascolti TV Access Prime Time
Ascolti TV, su Rai1 Cinque Minuti incolla davanti al video 3.975.000 spettatori con il 20.9%, mentre Affari Tuoi è seguito da 4.504.000 spettatori con il 22.8%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.971.000 spettatori pari al 15%. Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.393.000 spettatori con il 7.1%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.144.000 spettatori (5.9%) e Un Posto al Sole 1.574.000 spettatori (7.9%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 961.000 spettatori (5%) nella prima parte e 1.018.000 spettatori (5.1%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.530.000 spettatori (7.7%). Su Tv8 100% Italia intrattiene 460.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo ha raccolto 477.000 spettatori (2.4%).
Ascolti TV Preserale
Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.839.000 spettatori pari al 24.4%, mentre Reazione a Catena è visto da 4.011.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.600.000 spettatori (15.4%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.565.000 spettatori (18%). Su Rai2 Castle è seguito da 436.000 spettatori con il 3%, mentre Il Mercante in Fiera – Fuori Due 314.000 spettatori con l’1.9% e Il Mercante in Fiera 425.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 408.000 spettatori (3.3%) e C.S.I. Miami 769.000 spettatori (4.6%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.188.000 spettatori pari al 13.7%, mentre Blob segna 849.000 spettatori pari al 4.8% e Via dei Matti n° 0 793.000 spettatori pari al 4.2%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 610.000 spettatori (3.4%). Su La7 Padre Brown raduna 160.000 spettatori con l’1.2%. Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 262.000 spettatori (1.7%). Sul Nove la replica di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelta da 446.000 spettatori (3%).
Ascolti TV Daytime Mattina
Tg1 Mattina interessa 359.000 spettatori con il 9.9% (all’interno il Tg1 delle 7 a 332.000 e il 10.2%) e il Tg1 delle 8 è seguito da 895.000 spettatori con il 19.3%. A seguire Unomattina intrattiene 758.000 spettatori con il 18.6% e la prima parte di Storie Italiane interessa 681.000 spettatori con il 18.6%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 582.000 spettatori con il 19.2% e Tg5 Mattina 998.000 spettatori con il 21.7%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 697.000 spettatori con il 17.2% nella prima parte e 660.000 spettatori con il 18.1% nella seconda parte (Saluti a .000 e il %). Su Rai2 il Tg2 delle 8:30 raggiunge 214.000 spettatori (4.9%) e Radio2 Social Club è visto da 222.000 spettatori (5.5%). A seguire Tg2 Italia-Europa arriva a 168.000 spettatori (4.6%) e Tg2 Flash 178.000 spettatori (4.5%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 113.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e 135.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York 120.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo Buongiorno Italia a 399.000 spettatori pari all’11% e Buongiorno Regione 532.000 spettatori pari all’11.8%, Agorà convince 200.000 spettatori pari al 4.9% (presentazione a 221.000 e il 4.8%) e Re Start 134.000 spettatori pari al 3.7%. Su Rete4 Super Car ha raccolto 47.000 spettatori con l’1.1% e Miami Vice 46.000 spettatori con l’1.3%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 110.000 spettatori (2.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TgLa7 a 243.000 spettatori (5.5%), 198.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 202.000 spettatori (5.5%).
Ascolti TV Daytime Mezzogiorno
La seconda parte di Storie Italiane ottiene 704.000 spettatori (15.3%) e E’ Sempre Mezzogiorno ottiene 1.442.000 spettatori (16.2%). Su Canale5 Forum totalizza 1.293.000 spettatori con il 20.1%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 191.000 spettatori (4.7%), I Fatti Vostri interessa 414.000 spettatori (8.1%) nella prima parte e 776.000 spettatori (9.3%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York è seguito da 165.000 spettatori (2.9%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 477.000 spettatori (4.5%) e Sport Mediaset 595.000 spettatori (4.9%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 137.000 spettatori (3.7%), ottiene 236.000 spettatori (5%), il Tg3 delle 12 informa 676.000 spettatori (9.4%), Quante Storie conquista 544.000 spettatori (5.3%) e Passato e Presente in replica è seguito da 380.000 spettatori (3.2%). Su Rete4 Hazzard totalizza 95.000 spettatori (2.1%) e, dopo il tg, Il Segreto 125.000 spettatori (1.4%) e La Signora in Giallo 553.000 spettatori (4.9%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 240.000 spettatori con il 5% nella prima parte e 389.000 spettatori con il 4.3% nella seconda parte chiamata Oggi.
Ascolti TV Daytime Pomeriggio
Tg1 Economia ha raccolto 1.889.000 spettatori con il 15.4%, La Volta Buona ha intrattenuto 1.262.000 spettatori con l’11.2% nella prima parte e 1.216.000 spettatori con il 13.1% nella seconda parte, Il Paradiso delle Signore è visto da 1.489.000 spettatori con il 19.7% e, dopo il Tg1 a .000 spettatori e il %, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.759.000 spettatori con il 21% (presentazione a 1.478.000 e il 21%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.680.000 spettatori pari al 21.8%, Terra Amara 2.784.000 spettatori pari al 24.5% e Uomini e Donne 2.483.000 spettatori pari al 26.2% (Finale a 1.825.000 e il 22.7%). A seguire Amici è la scelta di 1.617.000 spettatori pari al 21.5% e La Promessa 1.503.000 spettatori pari al 21%, mentre Pomeriggio Cinque 1.239.000 spettatori pari al 17.5% nella prima parte e 1.163.000 spettatori pari al 14.3% nella seconda parte (I Saluti a 1.149.000 e il 12.4%). Su Rai2 Ore 14 interessa 710.000 spettatori pari al 6.6% e BellaMa’ 416.000 spettatori pari al 5.3%,
Mentre Radio2 Happy Family 205.000 spettatori pari al 2.9% (Saluti a 163.000 e il 2.1%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 521.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio, 521.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 364.000 spettatori (3.7%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans ha conquistato 246.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 281.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio, mentre Cold Case – Delitti Irrisolti 288.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.744.000 spettatori (14.6%); Paolo Roversi. Il sentimento della luce arriva a 170.000 spettatori (2.2%), mentre Aspettando… Geo è visto da 503.000 spettatori (7.2%) e Geo 787.000 spettatori (9.4%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 701.000 spettatori con il 6.5%, mentre Diario del Giorno è seguito da 366.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Il delitto perfetto è scelto da 266.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 Tagadà è visto da 397.000 spettatori pari al 4.6% (presentazione a 397.000 e il 3.6%, #Focus a 303.000 e il 4.2%), mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 141.000 spettatori pari all’1.7%.
Seconda Serata
Tv7 è seguito da 638.000 spettatori con l’11.5%. Su Canale5 Tolkien è visto da 294.000 spettatori (4.7%). Su Rai2 ATuttoCampo segna 190.000 spettatori pari all’1.6%. Su Italia1 Live! – Corsa contro il tempo ottiene 389.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Gianni Minà Cercatore di storie interessa 295.000 spettatori con il 2.2% nella prima parte e 235.000 spettatori con il 2.1% nella seconda parte. Su Rete4 Lincoln Rhyme – Caccia al Collezionista di Ossa è la scelta di 323.000 spettatori (8.6%). Su La7 TgLa7 Notte è visto da 184.000 spettatori (5%). Su Tv8 X Factor raduna 122.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Accordi&Disaccordi intrattiene 469.000 spettatori pari al 3.5%.
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 2.845.000 (23.3%)
Ore 20:00 4.331.000 (24.2%)
TG2
Ore 13:00 1.469.000 (13.4%)
Ore 20:30 867.000 (4.5%)
TG3
Ore 14:25 1.137.000 (10.2%)
Ore 19:00 1.563.000 (11.9%)
TG5
Ore 13:00 2.673.000 (24%)
Ore 20:00 3.567.000 (19.6%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 861.000 (9.7%)
Ore 18:30 436.000 (4.5%)
TG4
Ore 11:55 196.000 (2.9%)
Ore 18:55 557.000 (4.1%)
TGLA7
Ore 13:30 596.000 (4.9%)
Ore 20:00 1.121.000 (6.2%)