Amedeo Minghi tuona sui Maneskin: "Fanno musica che noi conoscevamo già"

Chiara Alonzo

Amedeo Minghi rompe il silenzio sui Maneskin: “Fanno musica che noi conoscevamo già”

Amedeo Minghi, in un’intervista rilasciata Mistermovie.it, ha fatto riferimento ai Maneskin che, negli ultimi tre anni, è diventata una delle band più richiesta al mondo.

Il cantante de I ricordi del cuore, Amedeo Minghi è uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano e, in un’intervista rilasciata a Mistermovie.it, ha fatto riferimento ai Maneskin, che negli ultimi tre anni, è diventata una delle band più richieste al mondo:

“Ultimamente ascolto i Måneskin: belli da sentire e da vedere. Bravi, grintosi, divertenti. Fanno una musica che noi conoscevamo già ma le nuove generazioni no”.

Potrebbe interessarti anche Fiumi di parole dei Jalisse

Amedeo Minghi sui Maneskin, chi è i successi del cantante

Amedeo Minghi è noto per il brano intitolato Vattene amore, presentato a Sanremo nel 1990, ed è rimasto nell’immaginario collettivo, ma nel suo curriculum, tanti sono stati i successi. Il cantante è nato a Roma il 12 agosto 1947 ed è cresciuto nel rione Prati ed ha cinque fratelli. Sin dalla tenera età, ha coltivato la passione per la musica, debuttando in un complesso beat insieme ad alcuni amici, I Noemi. Dopodiché, il cantante ha deciso di proseguire da solo la strada della musica. Infatti, è diventato autore per I Viannella, ed ha pubblicato il suo primo album, Amedeo Minghi, nel ’73. Dopo essere entrato nei Pandemonium, il cantante ha pubblicato il famoso brano L’immenso, conquistando così, le classifiche musicali mondiali. Tuttavia, ha iniziato a lavorare per grandi artisti come: Rita Pavone, Marcella Bella, Mia Martini e Gianni Morandi. Nel 1980, ha pubblicato il suo secondo album, intitolato Minghi e tre anni dopo, Amedeo Minghi è approdato sul palco dell’Ariston con il brano 1950 e due anni dopo, è tornato insieme a Katia Ricciarelli, con Il profumo del tempo, per poi collaborare anche con Mietta.

L’immenso, testo

E l’immenso
è
questo Amore mio.
Ed il mio Cielo,
è l’anima. E’ il mondo che vorrei,
che immaginai. E’ quello che…
che non ho avuto mai. E’ restare solo,

a ridere di me.
E’ non sapere
cos’è…
Cos’è un confine…
L’immenso… L’immenso L’immenso è Lei,
che vuole me. L’immenso è Lei,
che sa nascondermi. Che non ha voluto mai,
portarmi via
che sa delle mie lacrime, che puo’ vedermi piangere…
E quel che resta, è
inutile.
Pezzi di colori che non ho.
Per me, darei
amore,

Ritornello

amore, amore, se non ho che Lui, se non ho l’immenso… L’immenso (x3) è Lei,
che vuole me. L’immenso è Lei,
che sa nascondermi. Che non ha voluto mai,
portarmi via,
che sa delle mie lacrime, che puo’ vedermi piangere…
L’immenso… (x3)